La Sharing economy (o economia condivisa)
L’idea centrale nella sharing economy (o economia condivisa) è proprio la condivisione come risorsa. Così come Uber mette in condivisione i veicoli privati e Airbnb condivide le stanze disponibili di una casa, noi condividiamo magazzini e spazi di stoccaggio, consentendo ai proprietari dei magazzini o delle stanze vuote di trarre un profitto sulla loro proprietà – talvolta anche il doppio (sia sul deposito che sulla consegna degli oggetti immagazzinati)
È un vantaggio per tutti, a partire dai proprietari che possono ottenere un profitto senza alcun investimento da parte loro, mentre noi, come imprenditori, abbiamo l’opportunità di distribuire i nostri magazzini in tante aree, consentendo una consegna super veloce ai nostri clienti.
Il vantaggio di una sharing economy nel tuo business
Questa è un’opportunità commerciale insolita per i proprietari di case e spazi di stoccaggio di trarre profitto da qualcosa ciò che già possiedono, senza bisogno di nuovi investimenti. Se possiedi già una casa e hai un capannone o una stanza inutilizzata, perché non trarne un profitto? Il proprietario della casa e dello spazio di stoccaggio può addirittura trarre un doppio profitto se sceglie di eseguire autonomamente la consegna della merce immagazzinata.
Per voi imprenditori sarà più facile persuadere i vostri candidati Hpos poiché le speculazioni sono del tutto inesistenti. Inoltre, e questo è il grande vantaggio, non c’è bisogno di affittare grandi magazzini o dipendere da società di logistica che prosciugano i tuoi profitti. Ciò ti consente, in pratica, di costruire un massiccio sistema logistico e di fornitura con zero capitale proprio.